Il Consorzio Agrario del Tirreno rappresenta un punto di riferimento essenziale per il settore agricolo della Maremma e delle aree circostanti. Fondato nel 1908, ha attraversato oltre un secolo di storia, contribuendo attivamente allo sviluppo economico e sociale del territorio. La sua missione è sempre stata quella di supportare gli agricoltori con servizi innovativi e soluzioni su misura per migliorare la produttività e la sostenibilità. Il Consorzio fornisce assistenza tecnica, sementi, macchinari, prodotti per la nutrizione delle colture e per la protezione delle piante, garantendo una presenza capillare e un supporto concreto in ogni fase del ciclo produttivo. Radicato nelle tradizioni locali ma con uno sguardo proiettato al futuro, il Consorzio Agrario del Tirreno promuove l’innovazione e la modernizzazione del settore agricolo, rimanendo al fianco degli operatori rurali nel perseguimento della crescita e della valorizzazione delle risorse locali.
CAI è un grande progetto per lo sviluppo e l'innovazione dell'agricoltura nel nostro Paese. Una infrastruttura sociale ed economica di riferimento nazionale per proteggere e garantire all'agricoltura italiana e alla filiera alimentare un futuro basato su innovazione, competitività e sostenibilità. Insieme a BF SpA, Consorzio Agrario dell' Emilia, Consorzio Agrario Centro Sud, Consorzio Agrario Adriatico e Consorzio Agrario di Siena per offrire alle imprese servizi, consulenza e soluzioni innovative e per garantire la cura e la valorizzazione delle specificità di ogni territorio.